Riferimenti normativi
Il concetto di Terza Missione è stato introdotto da ANVUR nel primo esercizio di valutazione della qualità della ricerca VQR 2004-2010 che lo ha definito come “apertura verso il contesto socio-economico mediante la valorizzazione e il trasferimento delle conoscenze”.
Il sistema di Autovalutazione, Valutazione Periodica e Accreditamento (AVA) riconosce la Terza Missione, accanto all’insegnamento e alla ricerca, come una missione istituzionale delle università (e quindi valutabile). Sono stati identificati specifici indicatori e parametri di valutazione della Terza Missione (allegato E del DM 47/2013) e la qualità della Terza Missione viene considerata tra i requisiti di qualità delle Sedi e dei Corsi di Studio (allegato C del DM 987/2016). Questo processo di istituzionalizzazione della Terza Missione, ha avuto come primo effetto la necessità di creare un sistema informativo solido su cui fondare la valutazione. A tal fine ANVUR ha contribuito di concerto con il MIUR, alla creazione del sistema informativo della SUA-Terza Missione, all’interno della SUA-RD (Scheda Unica Annuale della Ricerca Dipartimentale), nonché alla raccolta dei dati sperimentale del novembre 2014, al lancio della fase ordinaria nel marzo 2015 e alla pubblicazione del Manuale ANVUR per la valutazione della Terza Missione