Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Neurologia neonatale  

Nell’ambito della neurologia neonatale sono stati condotti numerosi studi utilizzando le più moderne tecniche di studio della patologia cerebrale quali la NIRS (Near InfraRed Spectroscopy) e la RM (Risonanza Magnetica) cerebrale.  La NIRS è stata studiata quale strumento in grado di guidare l’operatore nelle scelte clinico-assistenziali al fine di ridurre eventi di ipossia e/o iperossia cerebrale nei nati gravemente pretermine. La RM ha contribuito a migliorare la conoscenza di alcune patologie cerebrali, soprattutto quelle più tipiche del nato pretermine, quale ad esempio la “malattia della sostanza bianca”, e della maturazione delle vie ottiche nei pretermine.

 

Riferimenti bibliografici

  • Clinical use of cerebral oximetry in extremely preterm infants is feasible. Dan Med J. 2013;60(1):A4533.
  • Total body cooling: skin and renal complications. Arch Dis Child Fetal Neonatal Ed. 2011;96(5):F377. doi: 10.1136/adc.2010.207886.
  • Germinal matrix hemorrhage: intraventricular hemorrhage in very-low-birth-weight infants: the independent role of inherited thrombophilia. Stroke. 2011;42:1889-93.doi: 10.1161/STROKEAHA.110.590455.
Torna ad inizio pagina