Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Laboratorio di Real Time PCR  

La PCR real-time permette di amplificare e quantificare simultaneamente una determinata sequenza di DNA. Utilizziamo la PCR real-time per valutare diverse caratteristiche molecolari che possono essere modificate da esposizioni ambientali e fanno parte dei meccanismi di insorgenza di patologie multifattoriali complesse, tra cui modificazioni degli istoni, l'espressione di mRNA e microRNA, la lunghezza dei telomeri, la quantificazione della massa mitocondriale, l’8-idrossideossiguanosina (8-OHdG) mitocondriale . Il laboratorio è dotato di un Openarray Applied Biosystems QuantStudio ™ 12K Flex che utilizza piastre da 3072 pozzetti; una Real-Time PCR 7900HT (Applied Biosystem) che può funzionare con piastre a 384 o 96 pozzetti; una Real-Time PCR Chromo4 (BioRad) con piastre a 96 pozzetti; un Liquid Handler a 8 canali (Microlab Starlet, Hamilton Robotics).

Torna ad inizio pagina