Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Ginecologia e Ostetricia  

  • lo studio delle principali patologie della gravidanza (soprattutto quelle da insufficienza placentare)
  • l’ottimizzazione degli algoritmi diagnostici e terapeutici della infertilità;
  • lo studio dei determinanti del rischio di malattia nella donna;
  • patologie dello sviluppo embrionale dell’apparato genitale femminile. Patogenesi e ottimizzazione terapeutica.
  • epidemiologia ostetrica e ginecologica
  • endometriosi e fibromatosi uterina:

          - analisi dei fattori patogenetici e nuovi indirizzi terapeutici;

          - terapia medica e chirurgica del dolore pelvico associato a endometriosi;

          - trattamento medico e chirurgico della dispareunia profonda associata

            a endometriosi;

          - trattamento medico e chirurgico dell’endometriosi vescicale e rettovaginale;

          - patogenesi del carcinoma ovarico associato a endometriosi;

          - diagnosi e terapia differenziale del dolore pelvico cronico.

Torna ad inizio pagina