Laboratorio di Statistica Medica, Biometria
ed Epidemiologia "G. A. Maccacaro"
Direttore: Carlo La Vecchia
Componenti: Federico Ambrogi, Elia Biganzoli, Patrizia Boracchi, Francesca Bravi, Ivan Cortinovis, Matteo Di Maso, Valeria Edefonti, Monica Ferraroni, Carlo La Vecchia, Giuseppe Marano, Anna Zolin
Obbiettivo del laboratorio:
Obbiettivo del laboratorio è l’uso di metodologie statistiche e biotecnologie avanzate, specifiche per la descrizione e l’individuazione di fattori di rischio e prognostici, inclusi quelli genetici, per le patologie più rilevanti insieme alla valutazione degli interventi preventivi, diagnostici, terapeutici e riabilitativi attraverso la rigorosa applicazione della metodologia scientifica nella pianificazione di studi e nella analisi di dati clinici, epidemiologici e di laboratorio per il raggiungimento di specifici obbiettivi tra loro integrati.
In continuità con le esperienze maturate dai proponenti, le linee di ricerca del Laboratorio comprendono la pianificazione e l’analisi di studi clinici, l’uso di metodi statistici nei settori dell’epidemiologia descrittiva, della genetica medica, della farmacogenetica e dell'epidemiologia nutrizionale, la valutazione dell’appropriatezza e dell’efficacia degli interventi sanitari attraverso la definizione di indicatori ai quali si affianca un preminente interesse verso l’epidemiologia etiologica orientata alla prevenzione, nonché alla diagnostica e allo studio delle variabili prognostiche.
In quest’ambito il Laboratorio svolge attività di ricerca nel settore dei modelli predittivi di rischio per l’identificazione di gruppi di soggetti che necessitano di politiche differenziate di screening e nello studio di modelli prognostici utili all’identificazione di terapie personalizzate, tramite lo sviluppo di metodi di analisi di dati sopravvivenza in presenza di rischi competitivi, basati anche su metodi apprendimento statistico (artificial intelligence AI). L’integrazione delle competenze dei proponenti permette una continua attenzione a nuove linee di ricerca per lo sviluppo di aspetti metodologici-statistici innovativi legati all’uso e all’interpretazione di dati prodotti da nuove tecniche nel campo della genomica e della proteomica.
Il Laboratorio è cofondatore dei seguenti Centri di Ricerca:
- Centro di Ricerca Coordinato in Data Science (DSRC) UNIMI
- Centro di Ricerca in Salute Ambientale UNIMI
- Centro di Ricerca in Reumatologia Traslazionale: dal bambino all’anziano (REDCAP-RD) UNIMI
Finalità:
Il Laboratorio è nato con le seguenti finalità:
a) progettare e realizzare ricerche comuni;
b) concorrere all'attività didattica dei Docenti afferenti, così da coinvolgere esperienze e competenze diversificate nella garanzia e nel rispetto dell’autonomia didattica e scientifica dei componenti.
c) organizzare i Corsi nell'ambito della Scuola di Specializzazione in Statistica Sanitaria e Biometria secondo il nuovo ordinamento, del Dottorato di Ricerca in Scienze per la Sanità Pubblica e di eventuali Master o Corsi di perfezionamento relativi alle discipline di sua competenza;
d) promuovere negli ambiti di competenza lo svolgimento di attività di ricerca, di consulenza, di prestazioni per conto terzi, con contratti o convenzioni autorizzati dall’Ateneo
Pubblicazioni:
- Ambrogi F, Scheike TH. Penalized estimation for competing risks regression with applications to high-dimensional covariates. Biostatistics. 2016 Oct;17(4):708-21. doi: 10.1093/biostatistics/kxw017.
- Di Maso M, Bravi F, Polesel J, Negri E, Decarli A, Serraino D, La Vecchia C, Ferraroni M. Attributable fraction for multiple risk factors: Methods, interpretations, and examples. Stat Methods Med Res. 2019 May 10:962280219848471. doi: 10.1177/0962280219848471.
- Bravi F, Wiens F, Decarli A, Dal Pont A, Agostoni C, Ferraroni M. Impact of maternal nutrition on breast-milk composition: a systematic review. Am J Clin Nutr. 2016 Sep;104(3):646-62. doi: 10.3945/ajcn.115.120881.
- Edefonti V, De Vito R, Dalmartello M, Patel L, Salvatori A, Ferraroni M.Reproducibility and Validity of A Posteriori Dietary Patterns: A Systematic Review. Adv Nutr. 2019 Oct 3. pii: nmz097. doi: 10.1093/advances/nmz097.
- De Vito R, Lee YCA, Parpinel M, Serraino D, Olshan AF, Zevallos JP, Levi F, Zhang ZF, Morgenstern H, Garavello W, Kelsey K, McClean M, Schantz S, Yu GP, Boffetta P, Chuang SC, Hashibe M, La Vecchia C, Parmigiani G, Edefonti V. Shared and Study-specific Dietary Patterns and Head and Neck Cancer Risk in an International Consortium. Epidemiology. 2019 Jan;30(1):93-102. doi: 10.1097/EDE.0000000000000902.
- Malvezzi M, Carioli G, Bertuccio P, Boffetta P, Levi F, La Vecchia C, Negri E. European cancer mortality predictions for the year 2019 with focus on breast cancer. Ann Oncol. 2019 May 1;30(5):781-787. doi: 10.1093/annonc/mdz051.
- Casati D, Pellegrino M, Cortinovis I, Spada E, Lanna M, Faiola S, Cetin I, Rustico MA. Longitudinal Doppler references for monochorionic twins and comparison with singletons. PLoS One. 2019 Dec 6;14(12):e0226090. doi: 10.1371/journal.pone.0226090.
- Martelli G, Boracchi P, Guzzetti E, Marano G, Lozza L, Agresti R, Ferraris C, Piromalli D, Greco M. Omission of radiotherapy in elderly patients with early breast cancer: 15-Year results of a prospective non-randomised trial. Eur J Cancer. 2015 Jul;51(11):1358-64. doi: 10.1016/j.ejca.2015.04.018.
- Polo Friz H, Pezzetti V, Orenti A, Caleffi A, Corno V, Crivellari C, Petri F, Polo Friz M, Punzi V, Teruzzi D, d'Oro LC, Giannattasio C, Vighi G, Cimminiello C, Boracchi P. Comorbidity burden conditions the prognostic performance of D-dimer in elderly patients with acute pulmonary embolism. Am J Emerg Med. 2019 May;37(5):799-804. doi: 10.1016/j.ajem.2018.07.034.
- Olesen HV, Drevinek P, Gulmans VA, Hatziagorou E, Jung A, Mei-Zahav M, Stojnic N, Thomas M, Zolin A. ECFSPR Steering Group. Cystic fibrosis related diabetes in Europe: Prevalence, risk factors and outcome; Olesen et al. J Cyst Fibros. 2019 Oct 31. pii: S1569-1993(19)30916-6. doi: 10.1016/j.jcf.2019.10.009.
- Nederlof I, De Bortoli D, Bareche Y, Nguyen B, de Maaker M, Hooijer GKJ, Buisseret L, Kok M, Smid M, Van den Eynden GGGM, Brinkman AB, Hudecek J, Koster J, Sotiriou C, Larsimont D, Martens JWM, van de Vijver MJ, Horlings HM, Salgado R, Biganzoli E, Desmedt C. Comprehensive evaluation of methods to assess overall and cell-specific immune infiltrates in breast cancer. Breast Cancer Res. 2019 Dec 26;21(1):151. doi: 10.1186/s13058-019-1239-4.