Commissione Didattica
Componenti: Federica Di Berardino, Silvia Fustinoni, Maria Lorella Giannì, Paola Mauri, Fabio Parazzini, Simona Simonetta, Edoardo Villani, Anna Zolin.
Referente AQ della didattica: Silvia Fustinoni
La Commissione Didattica DISCCO (CD-DISCCO) è stata istituita su indicazione del Direttore di Dipartimento per sostenere e coordinare l'offerta formativa che interessa sia i corsi di laurea che gravitano sul Dipartimento
- Corso di laurea a ciclo unico di Medicina e Chirurgia Polo Centrale
- Corso di laurea in Tecniche Audiometriche
- Corso di laurea in Tecniche Audioprotesiche
- Corso di laurea in Ortottica e Assistenza Oftalmologica
- Corso di laurea in Ostetricia
- Corso di laurea in Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione
che per le altre Lauree Sanitarie di primo e secondo livello a cui DISCCO partecipa come Dipartimento associato. Corsi di laurea in:
- Biotecnonologie Mediche (vecchio e nuovo ordinamento)
- Medical Biotechnology and Molecular Medicine
e come Dipartimento Associato in Collegio Interdipartimentale. Corsi di laurea in
- Assitenza Sanitaria
- Dietistica
- Educazione Professionale
- Fisioterapia
- Igiene Dentale
- Infermieristica
- Infermieristica Pediatrica
- Logopedia
- Podologia
- Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Diagnostiche
- Scienze Infermieristiche e Ostetriche
- Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie
- Tecnica della Riabilitazione Psichiatirca
- Tecniche della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro
- Tecniche di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare
- Tecniche di Laboratorio Biomedico
- Tecniche di Neurofisiopatologia
e per l'offerta post laurea (dottorati, master, scuole di specializzazione).
Scopo di questa commissione è quello di collaborare con i Presidenti dei corsi di Laurea e con i rappresentanti degli studenti per ottemperare agli obbiettivi formativi di ogni singolo corso di studi in modo da consentire agli studenti di acquisire le specifiche competenze professionali attraverso percorsi di studio caratterizzati da elevati livelli di qualità e soddisfazione.
La Commissione utilizzerà gli indicatori ministeriali e di ateneo per verificare l’andamento dei corsi di laurea, migliorarne le prestazioni e identificare le criticità, in modo da prendere iniziative mirate al loro superamento.