Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Commissione paritetica docenti-studenti  

La Commissione paritetica docenti – studenti (CPDS) è un osservatorio permanente delle attività didattiche che monitora l’offerta formativa e la qualità della didattica e dei servizi di supporto, raccogliendo e discutendo le segnalazioni e le proposte di studenti e docenti. Ogni CPDS è inoltre tenuta ad individuare indicatori per la valutazione dei risultati, anche in relazione alle procedure di valutazione della didattica da parte degli organi dell’Ateneo e nazionali, e a formulare pareri sull’attivazione e la soppressione dei corsi di studio.

A seguito della propria attività, ogni CPDS è tenuta a redigere, entro il 31 dicembre di ogni anno, una Relazione sulle attività svolte, da cui potranno emergere le osservazioni e le proposte di miglioramento della qualità e dell’efficacia della didattica. In relazione ai suoi compiti, la Commissione acquisisce tutte le informazioni utili, compresi i dati derivanti dalle procedure di valutazione interna o esterna dei corsi di sua competenza e dei relativi insegnamenti e servizi. Le Relazioni delle CPDS sono inviate agli organi di gestione del corso, che devono adottare azioni correttive o migliorative, e inoltre sottoposte al Nucleo di valutazione, al Senato Accademico e al Presidio di Qualità. La Relazione è inoltre trasmessa al MIUR tramite la banca dati SUA (Scheda Unica Annuale) del Cds.

Per maggiore informazioni sulle funzioni delle commissioni pariteche, sulla relazione annuale e sulla composizione delle stesse è possibile consultare le pagine relative ai seguenti corsi di laurea:

Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia Polo Centrale

Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione

Corso di Laurea in Ostetricia

Corso di Laurea in Ortottica e Assistenza Oftalmologica

Corso di Laurea in Tecniche Audiometriche

Corso di Laurea in Tecniche Audioprotesiche

Torna ad inizio pagina