Insegnamenti AA 2023-24
DOCENTE RESPONSABILE: Federico Ambrogi - Patrizia Boracchi
OBIETTIVI FORMATIVI: illustrare le problematiche della rilevazione dei dati di follow-up degli studi longitudinali relativi alla comparsa di eventi sfavorevoli nel tempo (presenza di censura e rischi competitivi). Effettuare l'analisi dei dati con metodi appropriati sia parametrici che non parametrici. Utilizzare modelli di regressione per l'individuazione dei fattori di rischio. Utilizzare modelli di regressione legati ai modelli lineari generalizzati per studiare la dinamica di malattia.
CREDITI: da definire
SEDE:da definire
TITOLO INSEGNAMENTO: Revisioni sistematiche con meta-analisi: metodi statistici ed interpretazione dei risultati
DOCENTE RESPONSABILE: Giovanni Casazza
OBIETTIVI FORMATIVI: Il corso si pone l'obiettivo di introdurre i diversi metodi statistici (modello ad effetti fissi e modello ad effetti random) utilizzati per condurre meta-analisi di studi per la valutazione dell'efficacia di interventi. Saranno prese in considerazione le varie misure di efficacia (rischi relativi, odds ratio e differenze di rischi) con i metodi per ottenere le rispettive stime pooled. Particolare attenzione sarà dedicata al trattamento dell'eterogeneità fra gli studi. Infine si introdurrà la metodologia degli per condurre meta-analisi di studi di accuratezza diagnostica. Parte del corso sarà dedicata alla esecuzione di meta-analisi, utilizzando alcuni esempi tratti dalla letteratura che saranno analizzati utilizzando il software RevMan. Infine si forniranno spunti per l'interpretazione dei risultati ottenuti da una meta-analisi.
CREDITI: da definire
SEDE: da definire
ORARI: da definire
COME ISCRIVERSI: http://www.unimi.it/studenti/servizi_online.htm
DOCENTE RESPONSABILE: Carlo La Vecchia
OBIETTIVI FORMATIVI: Revisione e lettere di studi epidemiologici
CREDITI: 2
SEDE: da definire
ORARI: da definire
COME ISCRIVERSI: http://www.unimi.it/studenti/servizi_online.htm